Che cos'è

Il gestore di telefonia TIM, prevede il riconoscimento delle agevolazioni sulla bolletta telefonica per cittadini in particolari condizioni di disagio economico, per detentori di Social card e per persone affette da sordità o cecità.

Rimandiamo al sito ufficiale di TIM per maggiori dettagli.

Per persone affette da sordità o cecità sono previste delle offerte specifiche per telefono fisso e per mobile.

Requisiti

1) L’agevolazione per disagio economico è riservata ai nuclei familiare con reddito ISEE non superiore a 8.112,23 €/annui ed è applicabile sul telefono fisso della prima abitazione e alla sola offerta VOCE di TIM. Sono previste le seguenti agevolazioni:

  • Riduzione del 50% dell’importo di abbonamento all’offerta VOCE
  • 30 minuti complessivi di chiamate gratuite al mese verso fissi e cellulari nazionali
  • Riduzione del 50% su servizio di accesso ad Internet a banda larga

2) Per i titolari di Social Card è prevista una riduzione dell’importo di abbonamento che diventa così pari a 14,69€/mese (IVA inclusa).

Come si ottiene

Per richiedere l’agevolazione o presentare la domanda di rinnovo è necessario:

  • Scaricare e compilare l’apposito modulo disponibile sul sito di TIM
  • Inviarlo, insieme ad eventuale altra documentazione all'indirizzo mail documenti187@telecomitalia.it
  • È possibile, in alternativa, inviare il modulo di richiesta con la documentazione allegata all’indirizzo TIM casella postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma).

L’agevolazione per disagio economico ha una durata pari alla scadenza di validità dell’attestato ISEE (15 gennaio dell’anno successivo al rilascio dell’attestato) e la richiesta va rinnovata annualmente.

L'agevolazione per social card invece ha validità annuale e si rinnova automaticamente il 1° gennaio di ogni anno.

Documenti da presentare

A seconda del tipo di agevolazione viene richiesta la presentazione di documenti diversi.

Tempi e iter della pratica

L’agevolazione decorre dalla data di presentazione della richiesta da parte del titolare del contratto di abbonamento o, nel caso di agevolazione richiesta su un nuovo impianto, dalla data di attivazione della linea telefonica.

Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina