9.08.2023 - Il Piano Strutturale è stato adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 48 del 27.07.2023. L'avviso di adozione è stato pubblicato sul BURT n. 32, parte II del 9.08.2023.

Da oggi, 9 agosto, parte il periodo delle osservazioni e terminerà domenica 8 ottobre 2023.

Presentare un\'osservazione al Piano Strutturale e alla V.A.S.

Il Piano Strutturale è lo strumento urbanistico che delinea le scelte strutturali e strategiche per il governo del proprio territorio. Ha un iter piuttosto complesso, che prevede due successive votazioni in Consiglio Comunale: una all'inizio e una alla fine del percorso.

Dopo l'adozione e prima dell'approvazione definitiva del Piano Strutturale, da parte del Consiglio Comunale, i cittadini interessati possono presentare osservazioni, cioè possono chiedere che allo strumento vengano apportate delle modifiche o integrazioni, precisazioni o correzioni.

Contestualmente sarà possibile presentare osservazioni anche al rapporto ambientale della V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) al Piano strutturale.

L’amministrazione comunale ha l’obbligo di valutare tutte le osservazioni presentate. Queste vengono esaminate e valutate dal Consiglio Comunale che decide se accogliere ogni singola osservazione in tutto, in parte o se respingerla. Le osservazioni e le controdeduzioni vengono poi votate dallo stesso Consiglio Comunale in una specifica deliberazione.

I passi da fare

1
Controllare elaborati
2
Preparare modulistica
3
Avanzare la proposta

A chi è rivolto

  • Ai cittadini che vogliono chiedere modifiche o integrazioni al Piano Strutturale

Documenti richiesti

  • Modulo di osservazione
  • Documento di identità
  • Delega (se presentato da professionisti)

Tempi di presentazione

  • Fino al 8 Ottobre 2023

Modulo di osservazione Piano Strutturale

compilato in ogni parte

Modulo presentazione osservazioni al Piano Strutturale adottato

Modulo di osservazione V.A.S.

compilato in ogni parte

Modulo presentazione osservazioni alla V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) del Piano Strutturale

Fotocopia del documento di identità valido

Se presentato da professionisti:

Eventuale delega

È possibile presentare le osservazioni a partire da mercoledì 9 agosto fino a domenica 8 Ottobre 2023 (compresa), in caso di invio per posta fa fede il timbro postale. 

Prima di procedere con le osservazioni consultare gli elaborati all'interno della pagina "Piano strutturale 2024 adottato". Per coloro che non hanno la possibilità di consultare i documenti online è possibile recarsi di persona all'Ufficio Urbanistica, viale Vittorio Veneto 9, il martedì con orario 9.00 - 13.00.

Nella sezione "Documenti da allegare" sono disponibili i moduli per presentare le osservazioni. Nell'oggetto della PEC o sulla busta si consiglia di riportare la dicitura "Servizio Urbanistica, Transizione ecologica e Protezione civile - Osservazioni al Piano Strutturale" oppure “Servizio Urbanistica, Transizione ecologica e Protezione civile - Osservazioni alla V.A.S.

Le osservazioni possono essere presentate nei seguenti modi:

PEC

PEC: comune.prato@postacert.toscana.it

sottoscritta con firma digitale.

Per posta

Con avviso di ricevimento (fa fede il timbro postale), indirizzata a:

Indirizzo
Piazza del Pesce 9 - Prato
Allo sportello
Piazza del Pesce 9 - Prato
Apertura al pubblico
Lunedì e giovedì ore 9.00 - 17.00
Martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00 - 13.00

Dal 9 agosto, data di pubblicazione sul BURT (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana) dell’avviso di adozione, per un periodo di 60 giorni, i cittadini possono prendere visione dell'atto e presentare eventuali osservazioni.

Tutte le osservazioni saranno esaminate, che siano respinte o recepite, la sintesi di ognuna e le controdeduzioni dell'Amministrazione saranno approvate insieme alla Delibera di Consiglio Comunale e pubblicate sul sito web istituzionale.

Per informazioni contattare l'ufficio Urbanistica ai seguenti recapiti:
tel. 0574 1835927
mail: ufficiodipiano@comune.prato.it

Per chiedere un appuntamento con uno dei tecnici dell'Ufficio di Piano (Servizio Urbanistica):
Inviare una mail a: ufficiodipiano@comune.prato.it

QR code
Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina