Sei in: Home Temi Territorio, urbanistica e lavori pubblici Assegnazione contributi ai centri civici ed edifici di culto
Centri civici ed edifici di culto: come richiedere contributi
Aggiornato il: 22/07/2022
22.07.2022 - La procedura al momento non è attiva.
Il Comune assegna contributi, tramite pubblicazione di bando o avviso, a centri civici e sociali e a edifici religiosi per il culto, da utilizzare per la realizzazione di nuove opere, restauro, ripristino, ristrutturazione, ampliamento o adeguamento di strutture già esistenti.
L’entità del fondo eventualmente da distribuire deriva dagli introiti per oneri di urbanizzazione secondaria registrati nell’anno precedente.
I passi da fare
1
Preparare documenti
2
Fare richiesta
3
Assegnazione contributi
Chi può richiederlo
Le associazioni sottoposte alla disciplina prevista dal d. lgs. 3 luglio 2017, n. 117, e dalla legge
regionale Toscana 22 luglio 2020, n. 65, iscritte al Registro unico nazionale del Terzo settore
previsto dall’articolo 45 del d. lgs. n. 117 del 2017
Enti di culto presenti sul territorio
Documenti richiesti
La modulistica è presente alla pagina dell’avviso
Tempi e iter
I contributi vengono assegnati Entro 90 giorni dalla data di scadenza del bando
Bando per l'assegnazione dei contributi destinati a centri civici e sociali
Le associazioni sottoposte alla disciplina prevista dal d. lgs. 3 luglio 2017, n. 117, e dalla legge regionale Toscana 22 luglio 2020, n. 65, iscritte al Registro unico nazionale del Terzo settore previsto dall’articolo 45 del d. lgs. n. 117 del 2017.
Avviso pubblico per l'assegnazione dei contributi per gli edifici per il culto
Enti di culto presenti sul territorio, ad esempio per la chiesa cattolica la richiesta di contributo dovrà essere presentata dalla Diocesi di Prato e non dalle singole parrocchie.
Le domande possono essere presentate solo entro i termini previsti dai bandi.
Centri civici e sociali
Le associazioni e gli enti interessati all'assegnazione dei fondi possono presentare domanda utilizzando la modulistica presente alla pagina dell’avviso. Per la visione completa degli allegati da presentare insieme alla domanda si consiglia di leggere attentamente il bando.
Edifici per il culto
La domanda, in bollo, deve essere inoltrata dall'Ente rappresentante il culto presente sul territorio e corredate dalla documentazione prevista nella DCC 18/2011.