27.01.2021 - Dal giorno 27 gennaio per richiedere informazioni sul buono spesa alimentare è possibile contattare i seguenti numeri:
14.01.2021 - Nel messaggio inviato per sms si fa riferimento erroneamente a "area riservata". Con "area riservata" si intende la tessera sanitaria.
Il cittadino la cui domanda e' stata ammessa, si deve recare al negozio scelto, munito del pin e della tessera sanitaria per poter utilizzare il buono spesa.
12.01.2021 - Sono state pubblicate oggi, 12 gennaio, le graduatorie degli ammessi per il bando dei buoni spesa di dicembre 2020. Le domande valide sono 2.275 e sono state tutte ammesse al contributo. Il buono spesa sarà da 100,00 Euro, per famiglie con un solo componente, a 400,00 Euro per famiglie con 4 o più persone. Consulta le graduatorie.
I cittadini già da oggi riceveranno un SMS dal Comune che li informerà di essere stati ammessi al buono spesa, una e-mail con ulteriori informazioni e un SMS in cui verrà inviato un PIN segreto, da conservare scrupolosamente e che poi servirà per poter fare la spesa (in caso di smarrimento il PIN NON potrà essere assegnato nuovamente).
Una volta che il cittadino è ammesso al buono spesa, potrà recarsi al negozio scelto personalmente tra quelli convenzionati con il Comune, e DOVRA' PORTARE CON SE' la tessera sanitaria e il PIN (ricevuto via SMS). L'acquisto può essere fatto anche in modo frazionato e in più di un negozio. I buoni possono essere utilizzati entro il 31.03.2021.
Consulta l'Elenco negozi in cui è possibile utilizzare i buoni spesa. Leggere attentamente le istruzioni su come utilizzare i buoni spesa. Help disponibile anche in lingua straniera: cinese, albanese, inglese, arabo e urdu.
Si tratta di un aiuto alimentare di pronta risposta a persone e famiglie in urgente difficoltà in conseguenza dell’emergenza Covid-19. I Buoni spesa possono essere utilizzati per l’acquisto di generi alimentari presso i negozi convenzionati con il Comune di Prato.
Criteri, requisiti e modalità operative sono definite nell’avviso pubblico per chiedere l'assegnazione dei buoni spesa per l'emergenza Covid-19
Chi può richiederlo
Come fare domanda
Esito
Come usarlo
Potevano presentare domanda persone o famiglie residenti nel Comune di Prato che a causa dell’emergenza da Covid-19, si trovano in una condizione di svantaggio tale da non consentire un adeguato approvvigionamento di generi di prima necessità.
Sono richiesti i seguenti requisiti:
Nello specifico, potevano presentare domanda i cittadini che, in conseguenza dell’attuale emergenza da coronavirus, si trovano nelle seguenti condizioni:
Verrà presa in considerazione la situazione lavorativa di ciascun componente del nucleo familiare.
Prima di presentare la domanda (sia online sia tramite Call center) occorre assicurarsi di:
Da allegare alla fine della procedura di presentazione online:
Le domande potevano essere presentate dalle ore 8.30 di lunedì 14 dicembre alle ore 18.30 di lunedì 21 dicembre 2020.
Per ogni nucleo anagrafico poteva essere presentata una sola domanda.
Le modalità di presentazione erano: tramite il servizio online in autonomia, oppure con l'aiuto di un operatore contattando il Call center telefonico al numero verde 800 270 157. Non sono ammesse domande presentate fuori termine o con modalità diverse.
Al termine della compilazione, alla domanda sarà assegnato un numero identificativo (numero di protocollo) che deve essere conservato con cura perché indispensabile per individuare la domanda in graduatoria.
Si ricorda che l'assegnazione del buono spesa avviene sulla base di una graduatoria e non in ordine di presentazione delle domande.
Accedi al servizio online e presenta la domanda per i Buoni spesa emergenza Covid-19 (servizio online chiuso alle 18.30 del 21.12.2020)
Vedi anche:
L’operatore può effettuare la compilazione e l’invio della domanda.
La domanda prevede una serie di dichiarazioni da parte del cittadino, rese attraverso dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio che, in caso di compilazione telefonica, sono rese all’operatore telefonico e conservate su supporto registrato.
Il call center era attivo tutti i giorni eccetto la domenica, da lunedì 14 a lunedì 21 dicembre 2020, dalle ore 08.30 alle ore 18.30.
Consulta la graduatoria degli ammessi e l'elenco degli esclusi alla pagina dell'avviso.
Le graduatorie sono pubblicate in modo anonimo e, per consentire ad ogni richiedente una più facile individuazione della sua domanda, saranno elencate in ordine di numero protocollo.
Le domande ammesse sono inserite in graduatoria in ordine di punteggio decrescente nel rispetto dei criteri premianti e penalizzanti indicati all’Art. 6 dell’Avviso. In caso di pari merito, ha precedenza il nucleo anagrafico più numeroso. In caso di ulteriore pari merito, verrà fatto il sorteggio in modalità informatica.
Help sull’utilizzo dei buoni in lingua straniera ( English,
汉语,
اردو,
Shqip,
العربية)
Attenzione: Nel messaggio inviato per sms si fa riferimento erroneamente a "area riservata". Con "area riservata" si intende la tessera sanitaria.
Il buono può essere utilizzato SOLO dal cittadino che ha presentato la domanda, munito della propria tessera sanitaria e del PIN personale.
1) Il buono spesa non è cartaceo, ma viene accreditato al cittadino in modo virtuale, cioè associato alla propria tessera sanitaria.
2) Per poter utilizzare il buono spesa, occorre:
3) Il cittadino potrà spendere il buono anche in più volte e potrà richiedere al negozio, prima di effettuare la spesa, di verificare l’importo rimanente sul proprio buono.
4) I buoni spesa possono essere utilizzati fino al 31 marzo 2021, e non oltre. Il buono spesa dà diritto all’acquisto di soli prodotti alimentari. Non permette di acquistare: alcolici (vino, birra e super alcolici vari), tabacco, arredi e corredi per la casa (es. stoviglie ecc.).
Il buono inoltre ha le seguenti caratteristiche:
Il buono può essere utilizzato SOLO dal cittadino che ha presentato la domanda e che dovrà presentare la propria tessera sanitaria per recarsi a fare spesa. Solo in casi eccezionali, i cittadini in difficoltà che dovessero aver bisogno di delegare un'altra persona, devono richiedere una delega al Comune di Prato, scrivendo a sociale@comune.prato.it, indicando i motivi della richiesta e inserendo un numero telefonico e copia di un documento identità in allegato.
Nella richiesta di delega il cittadino dovrà indicare il negozio oppure i negozi scelti se più di uno, dove sarà effettuata la spesa.
Il Comune di Prato, in seguito ad avviso pubblico, ha selezionato 29 esercizi commerciali sia di piccola, media e grande distribuzione dove è possibile utilizzare i buoni spesa.
Il buono può essere speso anche in più volte e in negozi diversi fino ad esaurimento. Prima di effettuare la spesa è possibile richiedere di verificare l’importo rimanente sul proprio buono.
Consulta l'elenco dei negozi:
I cittadini che non riceveranno i buoni potranno accedere a parte delle risorse tramite procedure alcune già attive e altre che saranno attivate a breve, con il supporto di associazioni di volontariato e del Terzo Settore.
Maggiori informazioni alle pagine:
Per informazioni:
Informativa privacy
Come chiedere sostegno socio-economico al Comune
Come segnalare le necessità e i bisogni di interventi di sostegno socio-economico e alimentare.
Progetto Insieme
Il progetto è finalizzato a sostenere le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19.
Avviso buoni spesa emergenza Covid-19
Pubblicato l'avviso per chiedere l'assegnazione dei Buoni spesa per emergenza Covid-19
Coranavirus: aggiornamenti sulla situazione a Prato