Ricordami la scadenza del permesso: attiva il servizio on line
24.06.2022 – Il Comune e l'azienda che gestisce i permessi di circolazione hanno deciso di scaglionare le scadenze del rinnovo permessi per commercianti e artigiani della ZTL e ZTC.
Le nuove scadenze riguardano soltanto i permessi prorogati causa Covid tra il 31.01.2020 e il 31.03.2022. Gli scaglioni sono due:
Le imprese commerciali e artigianali, le cui attività si trovano all'interno delle zone a traffico limitato ZTL A e B, possono richiedere il permesso per raggiungere la propria attività ed effettuare le operazioni di carico e scarico, e per sostare in modo permanente all'interno degli appositi spazi ubicati nella ZTL B (ove presenti) e negli stalli blu della ZTC autorizzati con cartellonistica.
Le imprese commerciali e artigianali ubicate invece nella zona a traffico controllato ZTC, possono richiedere il permesso per la sosta in questa area esterna alla cinta muraria, rilasciabile in base alla loro specifica ubicazione all'interno della stessa zona.
Per maggiori informazioni si rimanda alle seguenti pagine:
A chi è rivolto
Tipologie permessi
Caratteristiche
Costi
Con questi tipi di contrassegno è consentito:
Con questo tipo di contrassegno è consentito:
I permessi di tipologia C permettono a commercianti e artigiani che hanno la loro attività in ZTC di sostare (0-24) negli spazi blu senza effettuare pagamento.
Informazioni complete sui permessi sono disponibili nei disciplinari dei permessi per la sosta raggiungibili dalla pagina Aree a circolazione limitata.
Permessi per ZTL A e B
Richiesta su carta intestata
Con nome degli usufruenti e targa dei veicoli di appartenenza
Visura camerale
Fotocopia del libretto di circolazione
Permesso per ZTC
Per le attività
Visura camerale
Per i liberi professionisti
Partita Iva
Per gli affittuari
Contratto di affitto
(se il fondo non è di proprietà l'auto deve essere intestata ad una persona fisica il cui nome compare nella visura catastale o al singolo professionista)
Per i liberi professionisti
Dichiarazione del proprietario del contratto d'affitto o dello studio presso cui svolge attività (su carta intestata)
La validità dei permessi è di un anno.
È necessario inviare una mail a sportello@consiagservizicomuni.it con tutta la documentazione, indicando anche un recapito telefonico.
L'Ufficio Permessi contatterà il richiedente per comunicare le modalità di ritiro o per richiedere eventuali integrazioni.
Solo in casi eccezionali si può prendere appuntamento per recarsi allo sportello telefonando al numero 0574 870560 dal lunedì al venerdì 8.15-13.00 e 14.30-17.00, sabato 8.15-13.00.
Nota importante: il permesso potrà essere rilasciato esclusivamente alle macchine intestate all'attività commerciale e, solo nel caso in cui questa non abbia alcun veicolo intestato (previa compilazione di auto-dichiarazione che verrà inviata tramite e-mail dall'ufficio di Consiag Servizi Comuni s.r.l.), potrà essere rilasciato un permesso al soggetto che, dalla visura camerale, risulta titolare dell'attività e sempre a condizione che il veicolo sia a lui intestato.
Email: sportello@consiagservizicomuni.it
Per invio della documentazione e per eventuali appuntamenti.
Si richiama l'attenzione di cittadini e imprese sulla necessità di controllare la scadenza dei permessi per l'accesso alla ZTL e di provvedere al rinnovo prima del termine, per evitare sanzioni, anche ripetute, al passaggio dei varchi.
È possibile registrarsi al servizio Ricordami la scadenza dei permessi e attivare il promemoria email e sms che avvisa in prossimità della scadenza.
Si evidenzia tuttavia che il servizio vuole essere di aiuto ma, il mancato ricevimento del promemoria, non esonera l'interessato dal rinnovare il permesso entro la scadenza, né tanto meno può essere utilizzato come base per presentare ricorso.