Il Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Prato – Coordinamento Servizi Educativi è interessato ad ampliare la propria conoscenza di professionisti e associazioni o agenzie educative del territorio.
Pertanto raccoglie, continuativamente nell'arco dell'anno, i curriculum di singoli professionisti e/o di agenzie educative/formative nonché le loro proposte di progetti e attività educative rivolte a bambini delle fasce d'età 3-36 mesi e 3-6 anni.
Chi può fare domanda
Documenti richiesti
Tempi e iter
Possono presentare il proprio curriculum:
Il curriculum deve mettere in evidenza la tematica e/o l’area di specializzazione, nonché la fascia d’età per la quale si sottopone all’attenzione dei Servizi Educativi.
Per quanto riguarda l'invio di proposte di progetti e/o attività educative rivolte all'infanzia sono principalmente di interesse le seguenti tematiche:
I curriculum e le proposte progettuali, datati e sottoscritti, devono essere indirizzati al Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Prato, Coordinamento Pedagogico e Organizzativo e trasmessi tramite:
Firma e data sono necessari come anche la liberatoria per il trattamento dei dati da sottoscrivere in calce al CV.
Nel caso dell’invio di proposte progettuali è necessario allegare anche il curriculum delle principali competenze e esperienze conseguite in campo educativo che metta in evidenza le competenze specifiche possedute per poter realizzare il progetto presentato.
Email: infanzia.pedagogico@comune.prato.it
I curriculum saranno inseriti nell’Elenco dei Curriculum curato dal Servizio Pubblica Istruzione-Coordinamento Servizi Educativi; la raccolta dei CV è permanente.
Per eventuali attività promosse dal Servizio, lo stesso si riserva di contattare i professionisti (singoli o societari) inseriti in detto Elenco per attivare eventuali collaborazioni.
Le proposte di attività ricevute su iniziativa dei professionisti saranno inserite in un elenco separato.