Sei in: Home Temi Associazionismo e terzo settore Revisione registro
Revisione del registro nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Aggiornato il: 23/11/2023
09.03.2023 - Pagina in aggiornamento a seguito del D.M. n. 561 del 26.10.2021 che ha individuato il 23 novembre 2021 come giorno per l'avvio dell'operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e quindi la chiusura dei Registri Regionali APS e ODV e l'abrogazione delle Leggi Regionali di riferimento (L.R. 266/1991 e 383/2000), per lasciare spazio definitamente al Codice del Terzo Settore D. Lgs. 117/2017.
Per salvaguardare e incentivare forme di collaborazione tra Enti del Terzo settore (ETS) con Stato, Regioni ed Enti locali, è stata emanata una nuova normativa nazionale che ha istituito il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
I requisiti degli enti iscritti al RUNTS sono soggetti a revisione con cadenza triennale, come previsto dal Codice del Terzo settore e dal DM 106/2020.
I passi da fare
1
Preparare documenti
2
Consegnare la domanda
3
Attendere verifica
A chi è rivolto
Enti Terzo settore iscritti al RUNTS.
Note
Il servizio è gratuito
Scadenza
Triennale
In attesa di aggiornamento.
Errore in caricamento del contenuto di Scheda CFP (componenti).
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.