Sei in: Home Temi Ambiente e animali Rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche
Smaltimento piccoli elettrodomestici (RAEE)
Aggiornato il: 15/04/2022
28.01.2022 - Per visualizzare i rivenditori autorizzati a raccogliere i RAEE e tutte le strutture di Alia Servizi Ambientali SpA (ecotappe, ecofurgoni, ecocentri) più vicini alla propria ubicazione è disponibile l'App Junker.
Gli apparecchi elettrici e elettronici non più utilizzabili (RAEE - Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) vengono spesso abbandonati nell’ambiente o in discariche, ma ciò comporta uno spreco di materie prime nobili e un problema di inquinamento.
Questi prodotti vanno trattati correttamente e destinati al recupero differenziato inserendoli nei contenitori appositi.
Per i piccoli apparecchi elettrici o elettronici di origine domestica e di dimensioni massime di 25x25 è stata attivata la raccolta differenziata: la 'Raccolta piccoli RAEE'.
I passi da fare
1
Verificare il tipo di apparecchio
2
Controllare i punti di raccolta
3
Recarsi nel punto di raccolta più vicino
A chi è rivolto
A chi deve smaltire piccoli apparecchi elettrici domestici
Dove
Punti di raccolta di Alia Servizi Ambientali SpA
URP Comune e Provincia di Prato
Commercianti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Ferri da stiro, tostapane, frullatore
Apparecchi tagliacapelli, asciugacapelli, spazzolini da denti elettrici, rasoi elettrici
I materiali ingombranti si possono conferire agli Ecocentri di Alia Servizi Ambientali S.p.A, sia presso la sede di Prato (in via Paronese 104/105, aperta al pubblico in orario 7.00 - 19.00 dal lunedì al sabato), che in tutti gli altri Ecocentri presenti sul territorio.
Le modalità di accesso, giorni ed orari di apertura e materiali conferibili sono consultabili alla pagina Ecocentri di Alia SpA.
Per coloro che non sono in grado di portare i rifiuti autonomamente presso gli Ecocentri, Alia Servizi Ambientali SpA offre un servizio gratuito di ritiro a domicilio.
Gli utenti possono contattare Alia:
telefonando al Call Center (attivo dal lunedì al sabato, nei seguenti orari - dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30, il sabato dalle 8.30 alle 14.30) ai numeri:
800 888 333 (da rete fissa, gratuito)
199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore)