Sei in: Home Temi Ambiente e animali Ecobonus mobilità sostenibile
Ecobonus mobilità sostenibile
Aggiornato il: 12/01/2021
12.01.2020 - I fondi per di "categoria M1" sono esauriti, restano disponibili quelli di "categoria L"
Ecobonus è la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019.
I passi da fare
1
Rivolgersi a un venditore
2
Richiedere l'ecobonus
Chi può richiederlo
Tutti i cittadini
Requisiti veicoli a basse emissioni
Automobili categoria M1:
Emissioni di CO2 non superiori a 60 g/km
Nuove di fabbrica e acquistate ed immatricolate in Italia dal 01.03.2019 al 31.12.2021
Prezzo di listino inferiore a € 50.000
Ciclomotori e motocicli categoria L:
Elettrici o ibridi
Nuovi di fabbrica e acquistati e immatricolati in Italia nel 2020
Decreto Rilancio e Decreto Agosto:
Emissioni di CO2 non superiori a 110 g/km
Nuove di fabbrica e acquistate ed immatricolate in Italia da agosto 2020 a dicembre 2020
Prezzo di listino: la cifra varia in base alle emissioni del veicolo
Agevolazioni
Categoria M1:
Con emissioni fino a 20 g/km: con rottamazione € 6.000, senza € 4.000;
Con emissioni tra 20 e 60 g/km: con rottamazione € 2.500 senza € 1.500.
Categoria L:
con rottamazione contributo pari al 40% del prezzo d'acquisto fino a massimo € 4.000 (IVA esclusa)
senza rottamazione contributo pari al 30% del prezzo d'acquisto fino a massimo € 3.000 (IVA esclusa)
Decreto Rilancio e Decreto Agosto: la cifra erogata varia in base alle emissioni del veicolo
Per veicoli a basse emissioni complessive si intendono i veicoli rientranti nella:
Categoria M1, automobili con i seguenti requisiti:
Emissioni di CO2 non superiori a 60 g/km;
Nuove di fabbrica;
Acquistate ed immatricolate in Italia dal 1° Marzo 2019 al 31 Dicembre 2021;
Prezzo di listino inferiore a € 50.000.
Categoria M1 (Decreto Rilancio/Decreto Agosto), automobili con i seguenti requisiti:
Emissioni di CO2 non superiori a 110 g/km;
Nuove di fabbrica;
Acquistate ed immatricolate in Italia dal 1° Agosto 2020 al 31 Dicembre 2020 per le fasce comprese tra comprese tra 0-60 g/km;
Acquistate ed immatricolate in Italia dal 15 Agosto 2020 al 31 Dicembre 2020 per le fasce comprese tra comprese tra 61-110 g/km;
Prezzo di listino inferiore a € 50.000 per le fasce comprese tra comprese tra 0-20 g/km e 21-60 g/km;
Prezzo di listino inferiore a € 40.000 per le fasce comprese tra comprese tra 61-90 g/km e 91-110 g/km.
Categoria L, ciclomotori e motocicli senza limiti di potenza con i seguenti requisiti:
Nuovi di fabbrica;
Elettrici o ibridi;
Acquistati e immatricolati in Italia nell'anno 2020.
Per maggiori informazioni vedi FAQ - Veicoli sul sito ecobonus
Sono agevolabili le seguenti categorie di veicoli:
Automobili (categoria M1 - per gli anni 2019, 2020, 2021)
Con rottamazione di un veicolo della stessa categoria omologato alle classi Euro 0,1,2,3 e 4 e
con emissioni fino a 20 g/km, il contributo è di € 6.000, senza rottamazione di € 4.000;
con emissioni tra 20 e 60 g/km, il contributo è di € 2.500 senza rottamazione è di € 1.500.
Dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 è disponibile un ulteriore incentivo previsto dal Decreto Rilancio. Con il Decreto Agosto sono state modificate le fasce di emissioni e i relativi contributi.
Se il venditore applica uno sconto pari ad almeno € 2.000 per gli acquisti con rottamazione e € 1000 per gli acquisti senza rottamazione è possibile richiedere i seguenti contributi
Con rottamazione di un veicolo della stessa categoria omologato alle classi Euro 0,1,2,3 e 4, immacolato da almeno 10 anni e
con emissioni fino a 20 g/km, il contributo è di € 2000, senza rottamazione di € 1000;
con emissioni tra 20 e 60 g/km, il contributo è di € 2000, senza rottamazione è di € 1000;
con emissioni tra 60 e 90 g/km, il contributo è di € 1750, senza rottamazione è di € 1000;
con emissioni tra 90 e 110 g/km, il contributo è di € 1500, senza rottamazione è di € 750.
Ciclomotori e motocicli a due ruote (categoria L - per il 2020)
Con rottamazione di un veicolo della stessa categoria omologato alle classi Euro 0,1,2,3 è previsto un contributo pari al 40% del prezzo d’acquisto fino a massimo € 4.000 (IVA esclusa);
Senza rottamazione è previsto un contributo pari al 30% del prezzo d’acquisto fino a massimo € 3.000 (IVA esclusa).
Per ricevere il contributo è necessario rivolgersi al venditore. Il contributo statale è corrisposto dal venditore all’acquirente mediante compensazione con il prezzo d’acquisto.
Sul sito Ecobonus è presente un contatore di risorse per seguire in tempo reale la disponibilità finanziaria del bonus.
Per maggiori informazioni sull'incentivo contattare il numero 848 886 886
Disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.