La Regione Toscana ha messo a disposizione dei contributi per i cittadini e le imprese che hanno subito danni durante gli eccezionali eventi meteorologici del febbraio/marzo 2025. Per Prato è stato riconosciuto l'evento del 14-15 marzo 2025, che ha interessato alcune aree a Sud e Sud-Ovest del nostro Comune.
Con Decreto del presidente della Giunta Regionale n. 40 del 19 marzo è stato dichiarato lo Stato di Emergenza Regionale per gli eventi meteorologici che a partire dal 14 marzo 2025 hanno colpito il territorio della Città metropolitana di Firenze e quello delle province di Arezzo, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Con la Legge regionale n. 23 del 7 maggio 2025 (Interventi normativi collegati alla seconda variazione al bilancio di previsione 2025 – 2027) al capo I sono state disposte “Misure urgenti a sostegno delle comunità e dei territori della Toscana colpiti dagli eventi emergenziali del marzo 2025”.
Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2025 è stato dichiarato lo Stato di Emergenza Nazionale e con successiva Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1140 del 2 maggio 2025 sono stati disposti disposti i primi interventi urgenti a sostegno della cittadinanza colpita.
I contributi previsti sono:
Contributi regionali
- a sostegno dei nuclei familiari possessori di beni mobili e immobili danneggiati;
- a sostegno di imprese agricole, extra-agricole ed enti del terzo settore che abbiano subito danni durante l'esercizio della propria attività nei territori colpiti dagli eventi;
Contributi statali
- contributo di autonoma sistemazione (CAS) dei nuclei familiari sgomberati o evacuati dalla propria abitazione in conseguenza degli eventi meteorologici del 14 e 15 marzo. Le domande devono essere presentate al Comune di Prato entro il 7 luglio 2025;
- contributo di immediato sostegno (CIS) per i nuclei familiari e le associazioni senza scopo di lucro che abbiano subito danni al proprio patrimonio in seguito all'evento emergenziale. Le domande devono essere presentate sul sito della Regione Toscana entro il 31 luglio 2025.
La Protezione Civile di Prato ha aperto una pagina con le istruzioni dettagliate sui contributi per i cittadini pratesi che hanno subito danni con il maltempo del 14 e 15 marzo 2025.
Risorse utili dal sito regionale:
- Decreto del presidente della Giunta Regionale Toscana n. 40 del 19 marzo
- Legge regionale n. 23 del 7 maggio 2025 (Interventi normativi collegati alla seconda variazione al bilancio di previsione 2025 – 2027) al capo I sono state disposte “Misure urgenti a sostegno delle comunità e dei territori della Toscana colpiti dagli eventi emergenziali del marzo 2025”
- Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1140 del 2 maggio 2025