Il Comune di Prato, e più in generale le istituzioni regionali e governative, mettono a disposizione dei cittadini vari strumenti utili per tenersi costantemente aggiornati e ricevere informazioni verificate.
Iniziative della Regione Toscana messe in campo per contrastare il contagio del Coronavirus Covid-19 e per assicurare a tutti cure adeguate.
Vaccinazioni anti-Covid: tutte le info sulle vaccinazioni, su come prenotare il vacchino, chi lo può fare e quando
Misure di sostegno
Molte delle misure a sostegno di cittadini e imprese sono state messe a disposizione con i vari decreti CuraItalia, Rilancio, Ristori e Sostegni.
Le informazioni riguardo questi contributi o agevolazioni sono reperibili sul sito INPS, per esempio per reddito di emergenza, bonus colf e badanti, bonus baby sitter e congedi di lavoro per i dipendenti con figli in quarantena o in didattica a distanza, oppure sul sito dell'Agenzia delle Entrate per esempio per il bonus vacanze, agevolazioni fiscali o contributi a fondo perduto.
Decreti per il sostegno o il ristoro (link alla Gazzetta Ufficiale)
Decreto Sostegni (22 marzo 2021): misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.
Decreto Ristori quater (30 novembre 2020): misure urgenti in materia fiscale, per il sostegno alle imprese, all'economia e al lavoro e ulteriori misure urgenti per gli organi dello Stato.
Decreto Ristori ter (23 novembre 2020)
Estende alle zone rosse gli interventi già previsti nei precedenti provvedimenti per il sostegno delle attività produttive e dei lavoratori coinvolti in questa seconda fase dell’emergenza Covid.
Il provvedimento, oltre a confermare le misure e gli indennizzi previsti dai precedenti decreti Ristori, prevede per le zone rosse l’inclusione delle attività di commercio al dettaglio di calzature e accessori tra quelle destinatarie del contributo a fondo perduto al 200%. Gli indennizzi a fondo perduto saranno erogati dall'Agenzie delle entrate direttamente sul conto corrente dei beneficiari.
Decreto Ristori bis (9 novembre 2020): misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno a lavoratori/imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Decreto Ristori (28 ottobre 2020):misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Decreto Rilancio (19 maggio 2020): misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto CuraItalia (17 marzo 2020): misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19