Il temporale forte e persistente in corso ha provocato gravi disagi alla circolazione in tutta la città. Sottopassi chiusi e strade con acqua sulla carreggiata e strade chiuse con transenne. Chiuse anche le pista ciclabili lungo i corsi d'acqua.
Si raccomanda la massima attenzione nel circolare e di limitare, per quanto possibile, l'utilizzo delle auto private.
Sabato 4 novembre alle 17.00 inaugurazione della mostra fotografica e multimediale sulla storia dell'industria tessile pratese nel mondo Wikimedia. Sarà visitabile fino al 22 novembre. Ingresso gratuito.
Sabato 4 novembre dalle 9.30 in poi appuntamento con le celebrazioni in Piazza Duomo e in piazza Santa Maria delle Carceri. Scopri il programma!
Sabato 4 e 11 novembre dalle 16.00 nella Sala Ragazzi della Biblioteca Lazzerini: letture, canzoni e curiosità alla scoperta dell'America con gli studenti dell’University of New Haven per bambini da 6 a 8 anni. Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.
Sabato 11 novembre alle 21.00, presso Officina Giovani, torna il Campionato dei Match d'improvvisazione teatrale in cui due squadre di attori si sfideranno a colpi di storie comiche improvvisate. Ingresso a pagamento, prenotazione obbligatoria.
Sabato 11 novembre dalle 15.00 alla Biblioteca Nord P. Impastato, secondo appuntamento con i giochi in scatola per adulti e ragazzi dagli 8 anni in su. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
Dal 4 al 25 novembre, ogni sabato dalle 10.00, alla Biblioteca Ovest incontri per bambini da 4 a 9 anni tra letture, yoga e teatrino kamishibai. Una serie di eventi per crescere in armonia tra corpo e mente all’insegna del divertimento. Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.
Nell'ambito della rassegna "EatPrato Walking 2023", sabato 11 novembre alle 15.30 itinerario alla scoperta delle fontane del centro storico. Partecipazione a pagamento e prenotazione obbligatoria.
Domenica 5 novembre alle ore 10.30 "Colazione ad Arte" all'interno di Palazzo Pretorio. L'evento sarà accompagnato dal concerto degli allievi della Scuola di Musica "G. Verdi", la classe di flauto eseguirà un repertorio di brani della tradizione classica. Ingresso a pagamento.