.
- Aspetti fisiografici (Af)
- Aspetti ambientali (Am)
- Aspetti agronomici e vegetazionali (Av)
- Aspetti infrastrutturali e trasportistici (At)
- Aspetti economico-produttivi (Ae)
- Aspetti morfologici e sociali della città delle differenze (As)
- Aspetti socio-demografici (Sd)
- Vincoli sovraordinati (Vi)
- Insediamenti e territorio (Ins)
- Consumo di suolo e frammentazione insediativa (Cs)
- Elementi di riconoscimento per il Parco Agricolo della Piana (Ep)
Quadro conoscitivo
Consumo di suolo e frammentazione insediativa (Cs)
Gli elaborati che compongono questa sezione analizzano e descrivono il processo di consumo di suolo ovvero la progressiva saturazione delle aree libere che ha portato all’attuale configurazione urbana del territorio pratese.
Carta della biopermeabilità - Carta del disturbo antropico (Cs.1-Cs.2)
