Allo scopo di consentire lo svolgimento di un corteo, in occasione della festività del 1° maggio 2019, da parte dei Sindacati della Provincia di Prato Cgil, Cisl e Uil, che sfilerà in varie vie del centro storico con partenza prevista per le ore 10:30 da Piazza Mercatale e si concluderà con un comizio finale in Piazza Santa Maria delle Carceri;
vista la richiesta P.G. n. 66251 del giorno 10 aprile 2019, presentata da Lorenzo Pancini, per conto della Confederazioni Sindacali della Provincia di Prato CGIL, CISL e UIL, relativa all'adozione di provvedimenti di viabilità;
dato atto che la suddetta richiesta è stata registrata nel nuovo applicativo "Prato City Works" al P.G. n. 13-000-2190-190419 del giorno 19 aprile 2019;
ritenuto opportuno, per motivi di sicurezza della circolazione ed in previsione della partecipazione di numerose persone, adottare idonei provvedimenti di viabilità;
visti gli artt. 5, comma 3, 7, 21 e 27 del N.C.d.S., approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e il relativo Regolamento di Esecuzione e d'Attuazione, approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;
visto l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";
1. Divieti di sosta
che il giorno 01 MAGGIO 2019, dalle ore 08:00 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 12:00, nella sotto indicata piazza siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA SU AMBO LATI, apponendo conforme e idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di sosta con pannelli integrativi di validità e di rimozione forzata.
2. Corteo
che il giorno 01 MAGGIO 2019, dalle ore 10:00 fino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 13:00, nelle sotto elencate vie e/o piazze siano adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE limitatamente alle fasi di transito del corteo.
2.1 Deviazioni
Durante la sospensione temporanea della circolazione nella viabilità sopra indicata, il traffico veicolare sarà deviato come segue:
- il traffico proveniente da via G. Matteotti e diretto verso viale G. Galilei sarà così deviato: dal Ponte al Mercatale deviazione su via Sant'Antonio, tratto compreso tra il Ponte al Mercatale ed il Canto al Mercatale;
- il traffico proveniente da via Santa Margherita e diretto verso Piazza San Marco sarà così deviato: Canto al Mercatale, via Sant'Antonio,via San Giorgio, viale G. Galilei, Ponte F. di M. Datini, via G. Miniati, via V. E. Orlando, via G. Capponi, via P. Colletta, G. C. Abba, via Fra' P. Sarpi, via N. Machiavelli, Ponte Venti Settembre, via Arc. A. Martini, Piazza San Marco;
- il traffico proveniente da via Pomeria/via Don G. Arcangeli e autorizzato a percorrere l'itinerario in ZTL "B" 7:30-18:30 Via San Bonaventura, Piazza San Francesco, via Rinaldesca, via degli Alberti, via Banchelli, sarà così deviato:
da via Frascati deviazione in via J. Modesti, via Cambioni, via del Pellegrino.
2.2 Punti di presidio del corteo a cura della Polizia Municipale
Come da intese con il Comando di Polizia Municipale, le seguenti intersezioni saranno presidiate, durante le fasi della partenza e/o scorrimento del corteo, da personale della stessa P.M.:
3. Sbarramenti a protezione del corteo e spegnimento temporaneo del varco elettronico di via Sant'Jacopo
Si dispone che nelle sotto riportate intersezioni dovranno essere posizionate barriere new-jersey, oppure in alternativa automezzi di massa, resistenza e indeformabilità paragonabili a barriere fisse del tipo new-jersey in calcestruzzo, costantemente presidiati da personale dell'organizzazione che ne abbia la disponibilità alla pronta rimozione in caso di necessità, posti a sbarramento ed a protezione del corteo in oggetto. Tali manufatti o veicoli dovranno essere posizionati in modo sfalzato per consentire il passaggio ai mezzi di soccorso:
Ulteriori sbarramenti, fissi o mobili, a protezione del corteo potranno essere previsti e comunicati all'organizzazione della manifestazione dalla Questura di Prato.
Si dispone altresì che, dalle ore 10:00 alle ore 13:15 del giorno 01/05/2019, sia disattivato il varco elettronico di controllo dell'accesso alla Zona a Traffico Limitato "A" (0-24), posto in via Sant'Jacopo all'intersezione con via J. Modesti.
4. Ulteriori provvedimenti per la formazione e la partenza del corteo
Durante le fasi del concentramento dei partecipanti al corteo e della partenza dello stesso, che avverrà in Piazza Mercatale davanti alla sede della Camera del Lavoro, il traffico veicolare proveniente da Ponte al Mercatale sarà deviato in Via Sant'Antonio, adottando all'uopo i seguenti provvedimenti di viabilità:
4.1.1
DIVIETO DI TRANSITO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: divieto di transito con pannelli integrativi di validità;
4.1.2
DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria diritto;
4.1.3
DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, verso Via Sant'Antonio, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a destra;
SENSO VIETATO, verso la viabilità principale della stessa piazza posta all'altezza del civico 103, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
4.1.4
SENSO UNICO di circolazione, dall'intersezione della viabilità principale all'altezza del civico 103, verso il Ponte al Mercatale, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico parallelo;
4.1.5
DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, verso Via Sant'Antonio, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a destra;
4.1.6
FERMARSI E DARE PRECEDENZA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale verticale di precedenza: fermarsi e dare precedenza;
DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a sinistra;
SENSO VIETATO, verso il Ponte al Mercatale, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato.
4.1.7
SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE, con direzione da via Dante a via J. Modesti, revocando temporaneamente il senso unico di circolazione esistente, apponendo, all'intersezione con via Dante, per il traffico proveniente da via Frascati, conforme idonea segnaletica stradale di: senso unico frontale;
4.1.8
DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, verso via Santa Trinita/via Cambioni, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a sinistra;
SENSO VIETATO, verso via Dante, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato;
4.1.9
DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA, verso via Santa Trinita/via Cambioni, apponendo conforme idonea segnaletica stradale d'obbligo: direzione obbligatoria a destra;
4.2
SENSO VIETATO, verso via Dante, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: senso vietato.
4.2.1
TRANSITO VIETATO AI VEICOLI DI MASSA A PIENO CARICO SUPERIORE A 3,5 TONNELLATE, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate;
TRANSITO VIETATO AI VEICOLI AVENTI ALTEZZA SUPERIORE A 3,20 METRI, apponendo conforme idonea segnaletica stradale di divieto: transito vietato ai veicoli aventi altezza superiore a 3,20 metri.
Si prescrive che per tutta la validità dei provvedimenti di cui al punto 4. sia occultata la segnaletica stradale verticale permanente incompatibile con i provvedimenti stessi.
In ciascun punto del percorso la limitazione della circolazione avrà la durata strettamente necessaria al transito dei partecipanti alla manifestazione.
5. Preavvisi
Al fine di preavvisare gli utenti della strada della temporanea sospensione della circolazione in Piazza Mercatale, durante le fasi di concentramento e di partenza del corteo, l'organizzazione dovrà apporre specifica segnaletica di preavviso in prossimità delle sotto elencate intersezioni:
Il preavviso dovrà contenere il seguente messaggio: "1/05/2019, dalle ore 10:00 alle ore 11:00, Piazza Mercatale chiusa al traffico per corteo 1° maggio".
5.1
Al fine di preavvisare gli utenti della strada della temporanea sospensione della circolazione in Viale Piave, durante le fasi di concentramento e di partenza del corteo, l'organizzazione dovrà apporre specifica segnaletica di preavviso in prossimità delle sotto elencate intersezioni:
Il preavviso dovrà contenere il seguente messaggio: "1/05/2019, dalle ore 10:15 alle ore 11:00, Viale Piave chiuso al traffico per corteo 1° maggio".
In caso venisse ritenuto necessario od opportuno, previe intese con il Servizio PH 2 - U.O.C. Trasporti e Traffico, ai fini della tutela della sicurezza e/o della fluidità della circolazione, il Comando del Corpo di Polizia Municipale e gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada potranno disporre diversi comportamenti agli utenti della strada e regolamentare in maniera diversa i flussi veicolari rispetto a quanto sopra indicato, apponendo, se del caso, idonea segnaletica temporanea.
DISPONE INOLTRE
che dovrà essere rispettato il percorso predetto;
che i partecipanti dovranno tenere una condotta improntata al rigoroso rispetto delle norme di comportamento previste dal Nuovo Codice della Strada, in particolare occupando la larghezza di carreggiata strettamente indispensabile sulla propria destra e procedendo in formazione di marcia in modo da arrecare il minimo intralcio o impedimento alla normale circolazione, ovvero osservando ogni altra cautela o regola di comune prudenza al fine di evitare ogni pericolo per la circolazione e per gli stessi partecipanti;
che gli organizzatori della manifestazione dovranno adottare, durante tutte le fasi di svolgimento dell'evento, tutti gli accorgimenti e le cautele necessari ad assicurare che la manifestazione si svolga in modo ordinato e che sia garantita la sicurezza e la fluidità della circolazione nonché la tutela dell'incolumità dei partecipanti;
che dovrà essere garantita una costante ed adeguata sorveglianza di tutto il percorso e delle aree di sosta dei partecipanti, con la massima attenzione alle intersezioni stradali che interessano lo svolgimento del corteo al fine di avvisare e presegnalare gli altri utenti della strada tempestivamente, efficacemente ed in modo non equivoco della manifestazione in atto e del sopraggiungere dei partecipanti nonché di dare la massima pubblicità al presente provvedimento;
che ai partecipanti dovrà essere impedito di sostare in posizioni in cui esista il pericolo per l'incolumità degli stessi;
AVVISA
che gli organizzatori assumono ogni responsabilità derivante dallo svolgimento della manifestazione e, in particolare, sollevano questa Amministrazione Comunale da qualsiasi richiesta danni a persone, animali o cose, subiti dagli stessi partecipanti a qualsiasi titolo o da terzi;
che in ogni momento vi è la possibilità di revocare o impedire lo svolgimento della manifestazione, per sopravvenuti motivi di pubblico interesse o di tutela della sicurezza stradale, senza essere tenuti a corrispondere alcun indennizzo;
che la presente ordinanza non solleva dagli obblighi imposti dal T.U.L.P.S. (R.D. n. 773/1931) e da tutti gli altri obblighi e prescrizioni previsti dalla normativa in materia, in particolare per quanto riguarda il collaudo di eventuali strutture o impianti;
che la manifestazione si svolga nell'osservanza delle norme di sicurezza vigenti;
che i responsabili della manifestazione adottino tutte le opportune cautele per garantire la sicurezza dei partecipanti nonché abbiano cura che gli stessi osservino le norme del Nuovo Codice della Strada e le norme di sicurezza vigenti;
che prima dell'inizio della manifestazione sia dato avviso a tutti i partecipanti alla medesima dell'esatta ubicazione, natura e tipologia dei vari punti pericolosi o di eventuali ostacoli fissi presenti lungo il percorso, ovvero di ogni altra circostanza che possa determinare pericolo, fornendo specifiche indicazioni circa cautele e comportamenti da adottare per superarli;
che sia tenuto sul luogo della manifestazione copia del presente provvedimento affinché gli organizzatori possano esibirlo ad ogni richiesta da parte degli organi di controllo;
che sia impedito ai partecipanti di sostare in posizioni in cui possa verificarsi intralcio o pericolo per l'incolumità degli stessi, collocando, se del caso, idonei dispositivi di protezione e di contenimento;
che sia garantita la salvaguardia della strada e dei relativi manufatti e pertinenze, evitando danni di natura estetico-ecologica alla sede stradale, alla segnaletica e ai relativi manufatti;
che eventuali danni arrecati dovranno essere immediatamente segnalati all'ente proprietario della strada per i provvedimenti di competenza;
che al termine della manifestazione, a cura e spese degli organizzatori, dovranno essere rimossi tutti i segnali, cartelli, transenne e quant'altro sia stato collocato sulle aree pubbliche o ad uso pubblico interessate dalla manifestazione, ripristinando il preesistente stato dei luoghi, previa ripulitura degli stessi, contattando, se necessario, l'azienda Alia S.p.A., affidataria del servizio di igiene urbana, e concordando con la stessa gli interventi da effettuare.
che gli organizzatori assumono ogni responsabilità derivante dalla manifestazione ed in particolare sollevano il Comune di Prato da qualsiasi richiesta di danni a persone, animali e/o cose subiti dai partecipanti a qualsiasi titolo, compreso il personale di ausilio incaricato dagli organizzatori o dagli altri utenti della strada.
RENDE NOTO
che in ogni caso il presente nulla osta è accordato senza pregiudizio per i diritti dei terzi e con espresso obbligo degli organizzatori di riparare e/o risarcire, entro i termini fissati dai competenti uffici comunali, tutti i danni a beni dell'Amministrazione Comunale derivati dallo svolgimento della manifestazione, salve ed impregiudicate eventuali sanzioni amministrative, civili e penali.
che dovrà essere comunque dato avviso alla Questura circa lo svolgimento della manifestazione nel rispetto delle disposizioni dell'art. 18 del T.U.L.P.S. (R.D. 18.06.1931, n. 773) e di quelle di cui al Titolo II del R.D. 6 maggio 1940, n. 635 (Reg. Esec. T.U.L.P.S.).
L'efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni:
Si informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
Il Servizio PH 2 - U.O.C. Trasporti e Traffico, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12 del Nuovo Codice della Strada, l'organizzazione della manifestazione ed a chi altro spetti, ciascuno per quanto di propria competenza, sono incaricati, rispettivamente dell'esecuzione e della verifica dell'osservanza della presente ordinanza.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
Ai sensi dell'art. 3, u. c., della Legge n. 241/1990 e s.m.i., si informa che contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al T.A.R. competente ai sensi della Legge n. 1034/1971 e successive modificazioni, o al Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, rispettivamente entro 60 (sessanta) giorni ed entro 120 (centoventi) giorni, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.
E' delegato alla firma della presente ordinanza, in conformità alla specifica delega del Dirigente del Servizio PH (già Servizio 4V) P.G. 65307 del 21/05/2012, il Dott. Davide Puccianti, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Trasporti e Traffico, e, in sua assenza, il Geom. Gerarda del Reno, in qualità di Responsabile dell'U.O.C. Urbanizzazione Primaria.
Documento firmato in originale e pubblicato su Internet mercoledì 24 aprile 2019